Come Comprare Bitcoin su Coinbase, la Guida Completa

Investire nelle criptovalute come per esempio il Bitcoin, può essere molto interessante in modo da ampliare il tuo portafoglio e grazie alle loro caratteristiche hanno attirato l’attenzione di grandi e piccoli investitori. Ma come si può ottenere un Bitcoin? Il procedimento più veloce è quello di cambiare un certo quantitativo di moneta fiat, quindi dollaro o euro in quella digitale. Ma tale procedimento non può essere effettuato con una normale piattaforma di trading online, sarà necessario registrarsi in quelle specifiche come Coinbase. In questo articolo andremo ad analizzare passo per passo le varie fasi al fine di permetterti di valutare i vantaggi di dove comprare Bitcoin. Negli ultimi tempi avrai spesso sentito parlare di Coinbase. Ma cos’è esattamente?

Che cos’è Coinbase, L’exchange dalle grandi potenzialità

È una piattaforma exchange, che combina una praticità di utilizzo con la possibilità di poter investire il proprio denaro in monete virtuali, acquistandole e vendendole. Coinbase nasce nel luglio del 2011 e in pochi anni è diventato il principale exchange per le criptovalute. Grazie ad esso potrai investire non solo Bitcoin ma anche un numero molto ampio di monete digitali come Ethereum, Bitcoin Cash, Litecoin, Ripple e la lista è molto lunga. Il termine exchange identifica una tipologia di piattaforma che come specifica la parola permette il cambio tra le monete reali e quelle virtuali. Ogni exchange ha delle sue caratteristiche, commissioni e modalità di utilizzo. Di seguito vedremo quelle di Coinbase.

Utilizzare Coinbase, La guida completa: la registrazione

Oggi sono più di 15 milioni gli utenti che sono registrati su Coinbase e operano sulle criptovalute attraverso la piattaforma. Un enorme successo dovuto a una serie di aspetti come in primo luogo una registrazione molto semplice. Basta che ti rechi sul sito e compili il form con i tuoi dati. Ti verrà richiesto di indicare un’email, e di scegliere una password. In pochi minuti hai la possibilità di accedere alla piattaforma. Il passo successivo è quello di verificare la tua posizione e quindi rendere il conto attivo indicando una metodologia di pagamento.

Coinbase infatti ti permette sia di fare piccoli versamenti del massimo di 50 € a settimana, attraverso una carta di credito Mastercard o Visa, oppure importi più grandi collegando un conto bancario. Per poter iniziare ad acquistare con l’exchange dovrai quindi collegare un metodo specifico di pagamento. Per fare ciò ti verrà richiesto di completare la registrazione con una tua autenticazione con l’introduzione nel sistema della foto della tua carta d’identità o passaporto. L’operazione può avvenire sia attraverso il tuo smartphone o il computer. Una volta verificati i dati riceverai la comunicazione positiva e potrai iniziare a versare i soldi sia attraverso un bonifico che con la carta di credito.

Come comprare Bitcoin su Coinbase

Una volta che il credito è evidenziato sul tuo portafoglio di Coinbase, puoi a questo punto iniziare ad acquistare Bitcoin. Anche in questo caso gli ideatori del portale ti offrono un servizio molto pratico e intuitivo. Infatti non solo tutta la piattaforma è in Italiano, ma ogni tua operazione viene seguita passo dopo passo con una serie di verifiche che ti permettono di valutare in maniera molto precisa ogni singola attività che decidi di effettuare.

comprare bitcoin

Per comprare Bitcoin ti dovrai recare nel menù acquista e vendi e selezionare l’operazione d’acquisto. La schermata successiva ti permetterà di introdurre l’importo in euro o in dollari che vuoi trasformare in Bitcoin. Una volta indicato il valore non devi fare altro che dare l’ordine e confermare in quella successiva l’operazione. In pochi secondi riceverai sul tuo portafoglio il corrispettivo di Bitcoin meno la commissione pari a 1,49% su ogni operazione.

Coinbase è uno strumento molto utile anche se si vuole vendere una criptovaluta. Il procedimento è simile a quello di acquisto, ma dovrai cliccare su vendi, indicando la quantità di Bitcoin che vuoi trasformare in denaro contante. Una volta effettuata la conferma la criptomoneta verrà trasformata in euro. Se deicidi di prelevare la moneta reale, lo potrai fare in ogni momento, solo però con un bonifico su un tuo conto bancario. Prima che ciò sia possibile sarà necessario quindi verificare il conto con piccoli versamenti, procedimento che puoi non effettuare se hai già collegato come principale metodo di ricarica il conto corrente.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here