Oggigiorno i bisogni delle persone aumentano e con essi anche le spese, per questo motivo potrebbe essere utile richiedere mutui che possono in qualche modo agevolare e aiutare chi ha più bisogno. Spesso però vengono richiesti tassi molti alti, tuttavia talvolta si riescono ad individuare anche offerte molto convenienti. In questo articolo ci soffermeremo sulle migliori offerte di mutui a tasso fisso presi da https://www.mutuoprimacasaonline.it e le offerte dalle banche nel mese di ottobre 2020.
Prima di parlare delle principali offerte del mese di ottobre, è opportuno analizzare anche lo scenario nel mese di settembre. Dopo il lockdown, seppur la situazione economica del paese è risultata instabile, l’andamento sul mercato dei mutui è rimasto quasi invariato. Infatti il tasso medio per acquisto di abitazioni nuovi, nel mese di settembre è stato dell 1,29%, anche più basso del mese di agosto che aveva invece una media di 1,32%. Va anche segnalato un altro dato molto importante, ovvero come sul totale delle operazioni di mutuo, circa l’87% sono mutui a tasso fisso. Si tratta quindi di una percentuale molto elevata che segnala l’apprezzamento del pubblico a questo tipo di operazioni finanziarie.
Nel 2020 comprare una casa con un mutuo sembra la scelta più ovvia, e va precisato come gran parte di questi mutui siano a tasso fisso piuttosto che a tasso variabile. Ad esempio chi volesse comprare una casa dal valore di 220 mila euro circa con un mutuo a 20 anni di circa 140 mila euro, dovrebbe aspettarsi un tasso fisso almeno pari allo 0,4 %. Cosa diversa invece per il tasso variabile che dovrebbe risultare pari ad una percentuale di circa lo 0,3%. Questi valori indicano come ci sia stato anche un cambiamento nella differenza tra i due tassi, in particolare si evidenzia un restringimento della forchetta della differenza tra i tassi, che è passata a una media di 10-20 punti base, rispetto alla media passata di 90 punti circa.
Nel mese di ottobre ci sono state molte offerte da parte di numerose banche, per quanto riguarda i mutui a tasso fisso. Dal 1 Ottobre infatti Intesa SanPaolo ha incrementato i tassi fissi di 5 punti base, cosa diversa per i tassi variabili che registrano uno spread di 10 punti base. Il gruppo Ubi Banca invece in linea con quanto fatto da Intesa, ha apportato una riduzione dei tassi fissi di circa 22 punti base, valore che scende a 5 per quanto riguarda i tassi variabili.
Unicredit invece ha lanciato offerte che prevedono agevolazioni fino a 20 punti base, sia per quanto riguarda i tassi fissi che quelli variabili. Per accedere a questa offerta, definita green, bisogna acquistare un immobile con una classe energetica A o B, ma basta anche ristruttare un immobile esistente incrementano l’efficienza energetica di almeno una classe.
Secondo una ricerca avvenuta attraverso simulazioni per mutui di 140 mila euro per acquisto di una casa dal valore di 280 mila euro, si evidenzia come le migliori proposte risultino quelle effettuataet da Iwban, che offre un Tan pari allo 0,5% e un Taeg dello 0,6% con una rata di circa 610 euro. Altrettanto positivi risultano i valori di Credem, Credit Agricole e come già accennato in precedenza quelle di Ubibanca e Intesa San Paolo.
Per il mese di ottobre non mancano quindi importanti offerte da parte delle principali banche, che erogano mutui a tasso fisso con percentuali buone e anche migliori rispetto i mesi precedenti.